|
ATTIVITA'
|
 |
|
I
nostri incontri nel 2019 a Villa Bertelli |
|
|
TORNA AL CALENDARIO |
|
VILLA BERTELLI
Lunedì 10 Giugno - ore 18,00
"Da Carlo Magno all'Isis"
1200 anni di scontri ed incontri tra Medio Oriente e Occidente
con Michele Infantolino e Simone Barletta
|
 |
I rapporti tra Occidente cristiano e Medio Oriente musulmano risalgono al Medioevo, alternando periodi di pace e scambi commerciali e culturali proficui per entrambe le parti, a periodi di guerra. Proprio questi rapporti saranno oggetto della nostra conferenza, che si articolerà in due parti: la prima dedicata al Medioevo, con particolare riferimento alle Crociate e ai personaggi che ne furono protagonisti; per poi passare alla seconda parte che considererà l'età contemporanea, partendo dalla rivolta araba del '16-'18, passando per il lungo conflitto israeliano-palestinese, la crisi di Suez e la crisi petrolifera degli anni '70, per arrivare alle guerre in Afghanistan, Iraq e Siria, con l'esperienza del Rojava, fino alla terribile esperienza del terrorismo. Tutti questi temi sono legati da due fattori: l'enormità delle instabilità e delle mutevolezze del Medio Oriente e l'intervento occidentale ed internazionale nel territorio. Se le Crociate, pur avendo inizialmente ideali ben diversi, si trasformarono via via in vere e proprie guerre commerciali ed operazioni strategiche di predominio tra l'Europa cristiana ed il Medio Oriente musulmano; ciò che è interessante notare è come dal '900 ai giorni nostri si ritrovino, ovviamente tenendo conto delle debite differenze legate alla diplomazia ed alla geopolitica contemporanea ed effettuando uno sforzo di immaginazione, gli stessi pattern di interazione fra i due mondi.
Simone Barlettai è laureato in Storia medievale presso l'Università di Pisa. Ha pubblicato articoli su riviste italiane e spagnole e tenuto conferenze su argomenti danteschi e storici.
Michele Infantolino è laureato in Storia contemporanea presso l'Università di Pisa con una tesi su "L'Italia e la Società delle Nazioni: 1919-22". Ha scritto articoli su temi di storia contemporanea e militare, di diplomazia, di geopolitica e di relazioni internazionali e partecipato a concorsi di saggistica e di poesia.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ARCHIVIO ALMANACCHI
|
|
ARCHIVIO ATTIVITA'
|
|
|
|