Home
Chi siamo
Statuto
Organi Direttivi
Come associarsi
Contatti
Attività
Gallery
Newsletter
Sei in:
Homepage
>
Attività
ATTIVITA'
I nostri incontri nel 2019 a Villa Bertelli
Gennaio
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Maggio
-
Giugno
-
Ottobre
-
Novembre
-
Dicembre
GENNAIO
"La banda di Tamburello"
Pierfrancesco Poggi
"Attualità della Memoria"
Interviene Stefano Bucciarelli Presidente dell'Istituto di Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea di Lucca
In collaborazione con il Comune di Forte dei Marmi
FEBBRAIO
"La Marchesa Luisa Casati Stampa"
"Storia e memorie del confine orientale"
Intervento del Prof. Stefano Bucciarelli, Presidente dell'Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea di Lucca e testimonianza di Aligi Soldati, esule istriano
"Cantico di Fratello Sole. Poesia, fede e ispirazione"
con Padre Guglielmo
Parrocchia di San Francesco
"Massimo Galli: la Cina vista da un Fortemarmino"
Proiezione filmato
Gita a Pontedera
MARZO
"La signora dei leoni"
con Maria Teresa Landi e Luciana Tola
"Odontoiatria del passato, presente e futuro"
con Francesco Ciucci
"Come il nostro cervello legge le opere d'arte e la bellezza"
con Gianfranco Marchesi
"L'universo e la vita"
con Riccardo Sandri
APRILE
"Cari, Valorosi Ragazzi – vol. IV"
di Iacopo Porta – Anselmo Santucci – Andrea Quadrelli Renato Giannaccini – Silvana Arata – Cinzia Bibolotti
"Piccolo come le stelle"
di Elisabetta Salvatori
Libro su Giacomo Puccini
In collaborazione con Fondazione Villa Bertelli
MAGGIO
"D'ogni vostra voce Sant'Anna e le sue Radici"
di Angela Benincasa con Domenico Lombardi
"L'Umanesimo, un bluff storico"
di Lamberto Vaghetti
"Garden&Garden per una Versilia più bella"
di Maria Adriana Giusti con GAFF
"Cristalli di memoria"
di Antonio Ballerini con Matteo Raffaelli
GIUGNO
"Donne in guerra scrivono"
di Camilla Benaim, Elisa Rosselli e Valentina Supino
Saranno presenti Valentina Supino e Marta Baiardi
"Da Carlo Magno all'Isis"
1200 anni di scontri ed incontri tra Medio Oriente e Occidente
con Michele Infantolino e Simone Barletta
"Nel segno di Juppiter"
di Silvana Arata
Presenta Franco Pezzica
"Il Teatro di Elisabetta: Antonio Ligabue"
di e con Elisabetta Salvatori
OTTOBRE
"Svisceratissimi e sens'esempio" La storia d'arte e d'amore di Giovanni Coli e Filippo Gherardi"
di Lino Dini
Con la partecipazione del Comitato di Villa Bertelli
Visita al Centro Matteucci
"L'eterna musa"
L'universo femminile tra '800 e '900
"La balena non è banale" 200 anni dalla nascita di Herman Melville"
a cura di Gianluca Salvatori
"Una scrittrice tedesca in Val Bisenzio"
di Silvia Bottarelli
Con il racconto di Isolde Kurz "La nostra Carlotta"
NOVEMBRE
"San Martino di Lucca" 950 anni di arte in Cattedrale, il Medioevo
con Anna Maria Giusti
"Le donne e i giardini nel mondo anglosassone"
con Paola Fanucci e Maria Adriana Giusti
Garden Club Versilia Apuania
"San Martino di Lucca" Il Rinascimento e le epoche successive
con Francesco Micheli
"I giochi Borromeo. Un emblematico ciclo di affreschi del gotico cortese"
con Andrea Sironi Straußwald
DICEMBRE
"L'anagramma di Anec"
Storie in prosa e poesia di un carlino quasi filosofo
di Sandro Barlettai - Presenta Silvana Arata
Visita alla mostra "Burri Morandi e altri amici" Raccolta di Leone Piccioni
con Gionata Simoni
Cena Sociale presso ristorante Maitò
"Forte dei Marmi nella morsa dell'assassino"
di Paolo Fortini
con Silvana Arata e Annalisa Gai
ARCHIVIO ALMANACCHI
•
Almanacco 2015
•
Almanacco 2014
•
Almanacco 2013
•
Almanacco 2012
•
Almanacco 2011
•
Almanacco 2010
ARCHIVIO ATTIVITA'
•
Calendario attività del 2017
•
Calendario attività del 2016
•
Calendario attività del 2015
•
Calendario attività del 2014
•
Calendario attività del 2013
•
Calendario attività del 2012
•
Calendario attività del 2011
Circolo Culturale "Il Magazzino"
- via C. Colombo, 24 - 55042 Forte dei Marmi (LU) - Cod. Fiscale 94008920467
circolomagazzino@yahoo.it
© 2013 - 2018 Powered by Edoardo Baldini -
credits
Questo sito non fa uso di cookie